William Kidd, noto anche come Capitano Kidd, è una figura enigmatica la cui vita si intreccia con la realtà storica e la leggenda piratesca. Nato presumibilmente a Greenock, in Scozia, intorno al 1645, la sua fama oscilla tra quella di stimato marinaio e quella di famigerato pirata.
I Primi Anni e la Carriera di Corsaro:
Poco si sa dei primi anni di Kidd, ma emerge nella storia come un marinaio rispettabile. Si trasferì a New York City, dove si sposò e prosperò come mercante e armatore. La sua reputazione crebbe ulteriormente quando fu ingaggiato come corsaro dal governo inglese. I corsari erano essenzialmente pirati legalizzati, autorizzati a saccheggiare navi nemiche in tempo di guerra. Kidd si distinse in diverse occasioni, proteggendo le rotte commerciali e contrastando la pirateria.
Il Viaggio Fatale:
Nel 1696, Kidd ricevette una commissione per dare la caccia ai pirati nell'Oceano Indiano. Equipaggiò una nave, l'"Adventure Galley", e salpò da Londra. Tuttavia, il viaggio si trasformò in una spirale discendente. La sua nave era lenta e mal equipaggiata, e l'equipaggio, composto in parte da avventurieri poco raccomandabili, divenne impaziente e insubordinato.
L'Atto di Pirateria:
La svolta cruciale avvenne quando Kidd catturò la Quedagh Merchant, una nave armena con un carico di merci di valore. Sebbene la nave fosse comandata da un inglese e navigasse con salvacondotto francese, Kidd la dichiarò preda legittima. Questa azione fu cruciale perché lo trasformò ufficialmente in un pirata agli occhi delle autorità inglesi.
La Caccia e la Cattura:
La notizia delle azioni di Kidd si diffuse rapidamente. Il governo inglese, imbarazzato dalla sua commissione originale, lo dichiarò fuorilegge e ordinò la sua cattura. Kidd, ignaro della portata delle accuse, tornò a New York per discolparsi. Tuttavia, fu arrestato e inviato a Londra per essere processato.
Il Processo e l'Esecuzione:
Il processo di Kidd nel 1701 fu una farsa politica. Fu accusato di pirateria e di omicidio di un membro del suo equipaggio durante un alterco. Nonostante la sua difesa, che sosteneva di aver agito sotto ordini superiori e di aver creduto che la Quedagh Merchant fosse una preda lecita, Kidd fu dichiarato colpevole. Fu impiccato il 23 maggio 1701.
La Leggenda del Tesoro Nascosto:
La morte di Kidd non pose fine alla sua storia. La sua figura divenne immediatamente avvolta nel mistero e nella leggenda. La voce di un enorme tesoro nascosto, accumulato durante le sue presunte scorrerie piratesche, si diffuse rapidamente. La ricerca del tesoro di Kidd divenne un'ossessione per molti, alimentando la sua fama postuma e cementando il suo posto nell'immaginario collettivo come uno dei pirati più famosi della storia. Nonostante secoli di ricerche, il suo fantomatico tesoro non è mai stato trovato, contribuendo a mantenere viva la leggenda del Capitano Kidd.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page